• 349 6008043
  • info@studiotecnicopaiola.it

DETRAZIONI CASA

DETRAZIONI CASA

Per quanto riguarda le ristrutturazioni edilizie sono prorogati per tutto il 2020 il bonus energia, ovvero la detrazione sulle riqualificazione energetica al 65% (i massimali cambiano a seconda dei diversi interventi), la detrazione ristrutturazione edilizie, che resta quindi al 50% su un tetto di 96mila euro, il bonus mobili, al 50% su una spesa massima di 10mila euro. La novità fondamentale sul fronte agevolazioni è il bonus facciate, al 90% e senza tetti di spesa, un incentivo importante anche per la semplice manutenzione ordinaria (esempio, tinteggiatura della facciata).  Il bonus facciate è contenuto dell’art.25 del DDL di Bilancio e nel dettaglio prevede che:

Per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, relative agli interventi edilizi, ivi inclusi quelli di manutenzione ordinaria, finalizzati al recupero o restauro della facciata degli edifici, la detrazione dall’imposta lorda è incrementata al 90%. Non si applicano i limiti massimi di spesa.Per il resto, sono valide tutte le regole previste per la detrazione ristrutturazioni, quindi le spese vanno adeguatamente documentate, l’agevolazione è ripartita in dieci quote annuali di pari importo, in caso di vendita passa all’acquirente (salvo diverso accordo fra le parti).

Infine, la mancata proroga del bonus verde: applicato negli anni scorsi, era pari al 36% dei lavori di risistemazione degli spazi verdi dei condomini, su un tetto di spesa di 5mila euro. A meno che non venga reinserito in sede di approvazione parlamentare della Legge di Bilancio, questo incentivo resta valido fino al 31 dicembre 2019.

admin

Invia il messaggio